Come incidere motivi colorati con una macchina per marcatura laser
Le macchine per marcatura laser utilizzano solitamente raggi laser per generare calore elevato sulla superficie dei materiali, facendoli evaporare, ossidarsi o cambiare colore, raggiungendo così lo scopo di incisione e marcatura. Tuttavia, le tradizionali macchine per marcatura laser vengono utilizzate principalmente per produrre monocromie (solitamentenero o grigio) segni sui materiali, anziché produrre direttamente effetti cromatici.
Le macchine per marcatura laser solitamentenon sono in grado di incidere effetti di colore direttamente sui metalli, perché la marcatura laser tradizionale forma principalmente segni incidendo o fondendo la superficie del materiale e questi segni sono principalmente grigi oneri. Tuttavia, con il progresso della tecnologia, esistono alcuni modi innovativi per ottenere effetti cromatici sulle superfici metalliche:
1. Tecnologia di rivestimento
Sulla superficie del metallo vengono applicati rivestimenti o rivestimenti speciali, che hanno colori diversi. Successivamente, viene utilizzata una macchina per marcatura laser per incidere il rivestimento secondo il disegno desiderato, esponendo il colore del metallo stesso, oppure facendo sì che il rivestimento subisca una reazione di cambiamento di colore, mostrando così colori diversi. Questo metodo può regolare in modo flessibile il colore ed è adatto a una varietà di materiali metallici.
2. Trattamento chimico
Uno strato di ossido colorato può essere formato trattando chimicamente la superficie metallica. Questi strati di ossido hanno colori diversi e possono essere incisi con precisione da una macchina di marcatura laser. Quando la macchina per marcatura laser irradia sullo strato di ossido, questo può essere parzialmente rimosso o il colore può essere cambiato secondonecessità, in modo che possa essere visualizzato il modello di colore desiderato.
3. Materiali additivi
Coloranti o altri additivi vengono miscelatinel materiale metallico, che interagirà con il laser durante la marcatura laser per produrre effetti cromatici specifici. Questo metodo può produrre colori all'interno del metallo, rendendo il segno più durevole e brillante.
4. Trattamento termico
Controllando con precisione la potenza e i parametri della macchina per marcatura laser, è possibile produrre diversi effetti cromatici sulla superficie metallica. Ad esempio, regolando la potenza e la velocità di scansione del laser, è possibile produrre sulla superficie metallica reazioni come ossidazione, gassificazione o ricottura, modificando così il colore del metallo. Questo metodo è generalmente adatto per alcuni materiali metallici sensibili alle variazioni di temperatura.
Ciascuno di questi metodi ha le sue occasioni e restrizioni applicabili. La scelta specifica dipende dall'effetto cromatico desiderato, dal tipo di materiale metallico, dalla complessità del processo di lavorazione e da considerazioni sui costi. Quando si sceglie un metodo adatto, si consiglia di condurre esperimenti e test sufficienti per garantire il miglior effetto cromatico.
Inoltre, indipendentemente dal metodo utilizzato, ènecessario garantire la sicurezza e l'accuratezza del processo operativo. L'attrezzatura laser è alta-dispositivo di potenza che richiede funzionamento e manutenzione professionali. Allo stesso tempo, si dovrebbe prestare attenzione anche alla selezione e all'uso di rivestimenti o agenti di trattamento chimico per garantirne la compatibilità con i materiali metallici e il rispetto dell'ambiente.
In sintesi, sebbene la stessa macchina per marcatura lasernon possa produrre direttamente effetti cromatici sui metalli, combinando tecnologia di rivestimento, trattamento chimico, materiali additivi e trattamento termico, possiamo ottenere una marcatura colorata sulle superfici metalliche. Questi metodi offrono maggiori possibilità per la marcatura e la decorazione di prodotti metallici e promuovono lo sviluppo e l'applicazione della tecnologia di marcatura laser.
Precedente: Vantaggi e svantaggi della marcatura laser rispetto alla stampa serigrafica
Prossimo: Non più